Salta il contenuto

🥇 35 ANNI DI ESPERIENZA - TUTTO PER IL PARTO E IL CORREDINO

Dubbi? chatta con l'esperta

🥇 35 ANNI DI ESPERIENZA - TUTTO PER IL PARTO E IL CORREDINO

Dubbi? chatta con l'esperta

Covid19: Coronavirus in gravidanza e in allattamento. | Spio Kids

Covid19: Coronavirus in gravidanza e in allattamento.

La pandemia causata dal coronavirus sta destando molta preoccupazione e le domande sono tante,tra queste alcune riguardano la relazione tra gravidanza e Covid-19.

In questo periodo gli studi sono in continua elaborazione e per quanto riguarda la gravidanza sono stati analizzati campioni di liquido amniotico da pazienti positive al coronavirus.

In nessuno di questi campioni è stata trovata traccia del virus, pertanto l’Istituto Superiore della Sanità ha affermato che non c’è possibilità di passaggio del coronavirus tramite la placenta.

Inoltre le stesse gravide,dalle quali sono stati estratti questi campioni,sono state seguite fino al parto: tutti i neonati sono nati sani e negativi al test del coronavirus. L’ISS ha quindi escluso anche la trasmissione del virus durante il parto. Un’altra preoccupazione riguarda la possibilità che la gravidanza peggiori la sintomatologia della Covid-19.

Anche in questo caso la risposta è negativa,in nessuna delle donne gravide è peggiorato il quadro clinico della polmonite virale, nemmeno dopo il parto. Inoltre nonostante in Cina tutte le gravide affette da Covid-19 sono state sottoposte al taglio cesareo, studi successivi hanno dimostrato l’inutilità di effettuare il cesareo per Covid-19, si continua quindi a consigliare il parto naturale, è da evitare però il parto in acqua perché c’è una possibilità di trasmettere il virus tramite le feci. Gli ospedali si sono dotati di percorsi separati per le pazienti gravide positive al coronavirus, così da proteggere le donne non affette.

In questo periodo storico le paure sono tante e per voi future mamme le preoccupazioni sono doppie. Trovate però la forza nei vostri piccoli. Impegnare il tempo nella scelta del corredino (clicca qui) e di tutto ciò di cui avrà bisogno il vostro bambino, potrà aiutarvi a mettere via i brutti pensieri.

Allattamento e Covid-19

In questi giorni sono tante anche le mamme che chiedono se possono continuare ad allattare. Il latte materno trasferisce al bambino tutti gli anticorpi di cui ha bisogno, permettendo la corretta formazione del suo sistema immunitario.

Quindi ci tengo subito a dire che la risposta è assolutamente sì, bisogna continuare ad allattare.

Per quanto riguarda le mamme positive al coronavirus la risposta è la stessa,sono stati prelevati campioni di latte materno (sia colostro che latte maturo) da donne affette da Covid-19 e non sono state ritrovate tracce del virus.

Bisogna considerare anche la trasmissione del coronavirus attraverso le vie aeree e le secrezioni respiratorie,si consigliano quindi alcune accortezze per le donne affette da Covid-19 o che hanno avuto contatto con persone positive al virus:
-indossare la mascherina;
-lavare il seno o pulirlo con salviette umidificate (clicca qui);
-lavare accuratamente le mani prima di prendere il piccolo.

Per quanto riguarda l’immediato post-partum, i punti nascita dovrebbero comunque permettere l’attaccamento del neonato al seno nell’arco della prima ora,rispettando le linee guida dell’OMS.

Dott.ssa Maria Giovanna Zelante

Potrebbero interessarti anche

Cos’è il bonus corredino? Come presentare la richiesta?
Cos’è il bonus corredino? Come presentare la richiesta?
 AGGIORNAMENTO BONUS CORREDINO 2022 *** A partire da Gennaio 2022 il Bonus Corredino è stato sostituito dall'assegno ...
Read More
Terzo trimestre: cosa fare, la guida completa
Terzo trimestre: cosa fare, la guida completa
Terzo trimestre, cosa fare? Ora che sei entrata nel terzo trimestre di gravidanza, è finalmente chiaro che ci sarà un...
Read More
BONUS BEBÈ’: Cos’è e come si ottiene?
BONUS BEBÈ’: Cos’è e come si ottiene?
Cara Mamma, Questa mattina mi sono svegliata presto come al solito e, dopo essermi preparata la colazione, mi sono de...
Read More

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori