Salta il contenuto
Preparati all'inverno con il tuo bambino | Spio Kids

Preparati all'inverno con il tuo bambino

L'inverno sta arrivando, ma chi vuole rimanere tutto il twmpo rinchiuso in casa? Per le nuove mamme, probabilmente diventerai un po' matta per star dietro al tuo piccolo, specialmente durante i mesi freddi.

E così, i nuovi genitori devono seguire le precauzioni di sicurezza. Una volta che la temperatura scende sotto lo zero, specie al Nord, non dovresti portare fuori il bambino, tranne che per i viaggi veloci avanti e indietro verso l'auto. Anche quando è sopra lo zero, il freddo del vento può renderlo pericoloso. I neonati e i bambini non hanno ancora la capacità di autoregolare la temperatura interna, infatti.

I neonati perdono calore più velocemente degli adulti, e più giovani sono, meno sono in grado di sopportare il raffreddore, perciò per mantenere il tuo bambino al caldo e al sicuro quest'inverno, segui questi suggerimenti!

I consigli per tenere il tuo bambino al caldo!

Vesti il tuo bambino a cipolla

Se si sente a suo agio con una giacca sopra i vestiti, dovresti far avere sempre al tuo bambino un giubbotto o tuta (tuta da neonato o tuta da neonata, per aggiungere un po' di stile)  pesante e magari una copertina. Lo strato inferiore può essere aderente, come leggings e body, inoltre puoi indossare un altro strato di pantaloni e una camicia a maniche lunghe. Completa con una giacca, un cappello, guanti e stivaletti imbottiti per tenere mani e piedi caldi!

Fai attenzione quando copri il passeggino del tuo bambino

Con molta prudenza potresti voler mettere una coperta sul passeggino del tuo bambino o proteggerlo con quelle coperte di plastica vecchio stile. Ma il dottor Montague avverte che questo potrebbe compromettere il flusso d'aria verso il tuo bambino dentro. Molti passeggini dispongono di coperture appositamente adattate a tale marchio per consentire un'adeguata circolazione dell'aria.

Mantenere la temperatura interna corretta

Potresti essere preoccupato per il fatto che il bambino sia troppo freddo, ma anche un eccessivo calore interno può costituire un problema. Il riscaldamento interno ha bassa umidità, ed è quella mancanza di umidità nell'aria che può asciugare la pelle delicata del tuo bambino. Per evitare ciò, mantieni la temperatura interna mai troppo calda per non seccare l'aria ed incorrere così in fastidiosi raffreddori, tosse ed altre patologie!

Prevenire la pelle secca

Le temperature fredde, la mancanza di umidità e l'aria di ricircolo possono tutti contribuire alla pelle secca, pruriginosa e squamosa. Ironia della sorte, l'acqua può seccare la pelle, e la maggior parte dei bambini non ha davvero bisogno di fare il bagno ogni giorno in inverno comunque. Usa acqua tiepida (non calda) e non lasciare che il bambino si bagni troppo a lungo. Quando lo asciughi, applica una buona crema idratante senza un prodotti chimici che facciano male alla pelle del bambino. Riapplica la crema idratante tutte le volte che vuoi. Se la pelle del tuo bambino diventa rossa o irritata, chiama il pediatra.

Fai attenzione ai segnali di pericolo

Se il tuo bambino inizia a tremare, o le sue estremità - mani, piedi e faccia - sono fredde e rosse, o sono diventate pallide e dure, portatelo subito dentro. "Non dovresti sfregare l'area fredda per riscaldarla, poiché ciò potrebbe danneggiare ulteriormente la pelle fredda", afferma l'esperto. Utilizzare invece un panno caldo per riscaldare delicatamente la pelle, quindi indossare indumenti caldi e asciutti. Se non migliora in pochi minuti, chiama il medico. Altri segni che il tuo bambino ha preso troppo freddo e ha bisogno di cure mediche sono letargia, non reattività e labbra o viso blu.

Potrebbero interessarti anche

Quali sono gli esami pre parto
Quali sono gli esami pre parto
Maternità… oneri e onori! La gravidanza è un periodo di attesa e speranza, ma questo non preclude che ci siano moltep...
Read More
Corredino neonato Luglio
Corredino neonato Luglio
Ogni nascita è una gioia immensa, ma richiede anche lo sforzo di coordinare le energie per ogni dettaglio - anche per...
Read More
Come richiedere assegno unico figli 2025
Come richiedere assegno unico figli 2025
A partire da gennaio 2022 e rinnovato per il 2025, l'incentivo Bonus corredino viene assorbito dall'assegno unico per...
Read More

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori